
Doniamo empatia
alle
future generazioni
I nostri obiettivi
Promuovere la conoscenza dell'empatia
Promuovere la conoscenza dell’empatia e del suo valore nella società per prevenire qualsiasi forma di violenza.
Sensibillizzare la popolazione sull'importanza dell'empatia
Sensibilizzare la popolazione - in particolare genitori (futuri o attuali), docenti, enti e istituti - sull’importanza
dell’empatia (sulla base della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg) per la formazione di nuove generazioni emotivamente stabili, responsabili, integrate nella società e attente al bene comune.
Offrire formazione alla popolazione
Offrire formazione alla popolazione - in particolare a genitori, insegnanti, enti e istituti - che desiderino avvicinarsi
all’empatia, con l’obiettivo di valorizzare le competenze di questi soggetti e di trasferirne di nuove.
Sensibilizzare la popolazione al senso esteso di comunità
Sensibilizzare la popolazione al senso di comunità, di responsabilità e di empatia tra cittadini e tra cittadini e il loro ambiente circostante, attraverso proposte o attività di vario tipo.
Raccogliere fondi
Raccogliere fondi per sostenere gli obiettivi di cui sopra.
Progetto I "capricci" dei bambini: come gestirli?
Scopri le date degli appuntamenti con una formatrice certificata di Comunicazione
Empatica per (in)formare i genitori su come affrontare i conflitti con i figli in età prescolare e sviluppare un rapporto più sereno di reciproca collaborazione in famiglia.
Progetto SOS GENITORI - EDUCARE CON EMPATIA
Sei genitore di un bambino tra 0 e 10 anni? Tuo figlio fa i capricci e non sai più che cosa fare? Il tuo partner ha uno stile educativo diverso dal tuo e ciò crea tensioni in famiglia?
Partecipa gratuitamente agli incontri online con una formatrice certificata in Comunicazione Empatica.