PROGETTI
SOS Genitori
Da ottobre 2020, due appuntamenti mensili online di 1,5 ore in cui si affronteranno tematiche legate alle relazioni con i bambini
(0-10 anni) insieme a una formatrice certificata in Comunicazione Empatica.
Saranno trattate situazioni problematiche portate dai genitori presenti e verranno forniti strumenti per affrontare i conflitti.
Gli incontri sono gratuiti!
Il progetto è riconosciuto
dall’Ufficio del sostegno
a enti e attività per
le famiglie e i giovani
del DSS, nell’ambito
dei contributi Infofamiglie.
Ascolta l'intervista su Rete Uno, Tutorial del 15.10.2020 in cui presentiamo il servizio SOS Genitori.
Leggi l'articolo di Azione sul servizio SOS Genitori del 26.10.2020.
I "capricci" dei bambini: come gestirli? Incontri 2020-2021: dettagli nella pagina AGENDA
Vari appuntamenti durante gli incontri tra genitori e bimbi, con una formatrice certificata di Comunicazione
Empatica per (in)formare i genitori su come affrontare i conflitti con i figli in età prescolare, sviluppare un rapporto più sereno di reciproca collaborazione in famiglia e accrescere l'autostima nei bambini.
Il progetto è riconosciuto
dall’Ufficio del sostegno
a enti e attività per
le famiglie e i giovani
del DSS, nell’ambito
dei contributi Infofamiglie
Bellinzona: iscrizione richiesta
Lunedì
16 novembre, 30 novembre, 14 dicembre 2020 e 11 gennaio 2021
ore 9.00-11.00
Luogo: Ex Stallone, via Lavizzari 8
Iscrizioni a o
079 714 25 49
Tegna:
Posti esauriti
venerdì 9, 16 e 23 ottobre 2020
ore 20-21.30
Luogo: Centro La Chiocciola, via Stazione 2
Posti limitati
Iscrizione richiesta a:

Formazione per docenti
(residenziale estivo)
Empatia a scuola
11 agosto - 13 agosto 2021
Tre giorni di formazione per iniziare l'anno scolastico con empatia!
Programma in fase di allestimento

Siamo appena nati e stiamo elaborando nuovi progetti
A breve ne pubblicheremo altri. Nel frattempo saremmo lieti di avere vostre notizie se aveste proposte di progetti o se aveste la possibilità di donare fondi per i nostri progetti.
Progetti che intendiamo sostenere
Desideriamo sostenere progetti di sensibilizzazione e formazione
della popolazione, in particolare genitori, insegnanti, enti e istituti.
Attraverso questi progetti intendiamo promuovere la conoscenza dell’empatia e del suo valore nella società, per prevenire qualsiasi forma di violenza.